Marianna Giglio Tos

amo leggere e scrivere, con l’inchiostro e con la luce

Libri fotografici

Dal 2017 collaboro con la Edizioni Pedrini per la parte fotografica dei suoi libri (storici e antropologici) e delle sue riviste. Un’esperienza emozionante e di grande privilegio che mi ha permesso non solo di osservare con la giusta consapevolezza le architetture del mio Canavese e della Bassa Valle ma anche di scoprire, toccare e immortalare preziosi documenti manoscritti (bolle, lettere, libri) anche risalenti all’anno 1000. Prendere coscienza dell’esistenza di carte scritte a mano sopravvissute a per interi secoli a guerre, epidemie e saccheggi mi ha guidata in un Amore ancora più profondo e consapevole per la Scrittura e la Storia.

“Saint Gilles – Sant’Egidio”

autore: Ezia Bovo
editore: Edizioni Pedrini
fotografie: Marianna Giglio Tos
anno di pubblicazione: 2021
pagine: 200 in b/n – formato: 15×21 cm – prezzo: 18 euroUn affascinante viaggio, tra rivelazioni, mappe, pietre scolpite e antichissimi manoscritti, ci conduce alla scoperta della Collegiata di Saint-Gilles, splendida gemma di Verrès. Un cammino lungo 1000 anni vi rivela la storia della Prevostura diventata Abbazia.

“Guida al Borgo storico e Forte di Bard”
editore: Edizioni Pedrini
testi: Ennio Jr Pedrini e Forte di Bard
fotografie: Marianna Giglio Tos
anno di pubblicazione: 2020
lingua: italiano/inglese
pagine: 40 a colori – formato: 12×16,5 cm

“Conciaossa, Rabeilleur Rebouteux”
autore: Fiorenza Cout
editore: Edizioni Pedrini
fotografie: Marianna Giglio Tos
anno di pubblicazione: 2019
pagine: 72 in b/n – formato: 15×21 cm – prezzo: 18 euroUn libro che profuma di antico, di quelle tradizioni e cure che furono patrimonio culturale delle remote generazioni, vi narra la storia dei conciaossa, coloro che riescono a sentire attraverso le mani gli squilibri dovuti a slogature, stiramenti o scarnificazioni dell’osso e a ristabilire l’armonia del corpo.

“Conciaossa, Rabeilleur Rebouteux”
autore: Fiorenza Cout
editore: Edizioni Pedrini
fotografie: Marianna Giglio Tos
anno di pubblicazione: 2019
pagine: 72 in b/n – formato: 15×21 cm – prezzo: 18 euroUn libro che profuma di antico, di quelle tradizioni e cure che furono patrimonio culturale delle remote generazioni, vi narra la storia dei conciaossa, coloro che riescono a sentire attraverso le mani gli squilibri dovuti a slogature, stiramenti o scarnificazioni dell’osso e a ristabilire l’armonia del corpo.

“La Signoria di Pont Saint Martin”
autore: Laura Decanale Bertoni
editore: Edizioni Pedrini
fotografie: Marianna Giglio Tos
tavole: Francesco Corni
anno di pubblicazione: 2018
pagine: 126 in b/n – formato: 15×21 cm – prezzo: 16 euro
Un emozionante viaggio, tra vicende interne e legate al grande assetto sabaudo/sardo-piemontese, al tempo della Signoria De Ponte Sanctii Martini nei luoghi ora Comuni di Champorcher, Arnad, Bard, Hone, Donnas, Pont Saint Martin, Carema, Settimo Vittone, Borgofranco d’Ivrea, Montalto Dora e Ivrea.

“Ran-tan-ti-ro”
autori: Guizzi, Meandri, Raschieri, Staiti, Faletto
editore: Amargine Edizioni
fotografie: Marianna Giglio Tos
anno di pubblicazione: 2015
pagine: 126 a colori – formato: 16,5×23,5 cm – prezzo: 15 euro
doppia versione italiano/inglese + dvd
Un libro per narrare la storia passata e presente del gruppo Pifferi e Tamburi dello Storico Carnevale di Ivrea. Un viaggio alla scoperta della componente, degli strumenti e delle pifferate.